Grappa nata per esprimere l’eleganza della tradizione trentina da cui trae il meglio, facendo leva sui tipici vitigni della regione, sullโescursione termica, sui profumi che ne derivano e sullโesperienza dei secoli passati. Ottenuta da un’accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore di vinacce di Teroldego, Marzemino e Merlot si caratterizza per essere fresca ed elegantemente asciutta. Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
Laย Grappa Trentina Tradizionale Giovaneย รจ prodotto dalla distilleria Marzadro in Trentino
Profumo: secco, decisoStruttura: elegante, persistente
Gradazioneย (% Vol.): 41
LA DISTILLERIA
La Distilleria Marzadro รจ un vasto e arioso complesso fatto di pietra, legno e vetro, che si esprime con la sua armoniosa architettura immersa nel verde dei vigneti.
La realizzazione della struttura รจ stata affidata dalla famiglia Marzadro agli architetti bolzanini Walter Maurmayr e Gรผnther Plaickner, i quali, basandosi sul concetto di โartigianalitร contemporaneaโ hanno dato vita ad una struttura completamente integrata nel territorio circostante.
Il tetto, ad esempio, รจ stato ricoperto da un tappeto verde formato da 60.000 piante precoltivate, appartenenti alla specie dei licheni: una soluzione adottata non solo per ragioni estetiche, ma anche per garantire un migliore isolamento termico della struttura, e quindi consentire un importante risparmio energetico.
Lโalto valore del nuovo impianto sotto il profilo ecologico viene evidenziato anche dallโorientamento nello spazio degli edifici, che sono infatti posizionati per sfruttare al meglio la loro collocazione rispetto al sole.
Oltre a facilitare la penetrazione dei raggi solari, un ampio uso delle vetrate nella costruzione dello stabilimento contribuisce a creare una sorta di continuitร fra lโambiente esterno e quello interno.
Queste sono state utilizzate anche per realizzare la suggestiva cupola in vetro e metallo che custodisce al suo interno la sala degli alambicchi.
Allโinterno vengono svolte tutte le fasi operative della distilleria che in precedenza erano disperse in varie localitร sparse fra Rovereto e i comuni limitrofi.
La nuova struttura si compone di tre edifici, dedicati rispettivamente alla produzione e allโimmagazzinamento, al deposito delle vinacce e agli uffici amministrativi.
QUALITAโ GARANTITA
Le Grappe Marzadro si distinguono per la differenza di sapore ed aroma, pur presentando finezza e personalitร come denominatore comune di prodotti di grande qualitร , ottenuti con le vinacce provenienti dai vitigni classici e autoctoni.
La Grappa viene sottoposta ad accurate analisi da parte dellโIstituto Tutela Grappa del Trentino, organo competente a garanzia della qualitร del prodotto che, dal 1968 opera nella Provincia di Trento, al fine di tutelare e promuovere la vera Grappa Trentina.
LโIstituto รจ preposto al controllo dellโorigine delle vinacce ed alle fasi di produzione che ne certificano la qualitร .
Tutto ciรฒ avviene in sinergia con lโIstituto Agrario San Michele allโAdige e la Camera di Commercio di Trento che provvedono ad effettuare rispettivamente gli esami di laboratorio ed organolettici, al fine di attestare la limpidezza, lโarmonia di profumi, la morbidezza e la tipicitร del gusto della Grappa.
Vigilanza e controlli rigorosi dunque, permettono alle Grappe Marzadro di fregiarsi come distillati di alta qualitร certificata, in ottemperanza a tutti i processi eseguiti nel rispetto dei parametri richiesti.